Casperia è un incantevole borgo medievale adagiato sulle colline della Sabina, in provincia di Rieti. Riconosciuto come uno dei “Borghi più Belli d’Italia”, offre un'esperienza autentica tra storia, natura e tradizioni.
Sito del ComuneIl centro storico di Casperia, circondato da antiche mura ben conservate, invita a una passeggiata indietro nel tempo. I suoi vicoli stretti, le case in pietra e gli archi medievali creano un'atmosfera suggestiva. Tra i luoghi di maggiore importanza spiccano la Chiesa di San Giovanni Battista, con la sua caratteristica torre campanaria romanica, e il Palazzo Forani, un magnifico esempio dell'architettura rinascimentale locale che testimonia la ricchezza storica del borgo.
Casperia è immersa in un paesaggio naturale rigoglioso, che la rende una meta ideale per gli amanti del trekking e delle escursioni. Numerosi sentieri si snodano tra la vegetazione, conducendo a punti panoramici da cui si possono ammirare viste mozzafiato, come il belvedere che offre una prospettiva incantevole sul Monte Soratte e sulla vasta valle circostante. La zona è caratterizzata da una natura incontaminata e dalla presenza di alberi secolari che contribuiscono a creare un ambiente di pace e bellezza.
La tradizione gastronomica è un'altra grande ricchezza di Casperia. I piatti tipici riflettono la semplicità e l'autenticità della cucina sabina. Gli stringozzi, una pasta fatta a mano con farina e acqua, sono una delle specialità più amate e sono spesso protagonisti di eventi e sagre locali che celebrano i sapori genuini del territorio. Casperia si conferma così una meta perfetta per chi cerca di unire storia, natura e buona cucina in un'atmosfera tranquilla e autentica.