Sant'Oreste è un incantevole borgo medievale situato a circa 45 km a nord di Roma, arroccato sulle pendici del Monte Soratte. Conosciuto come uno dei punti panoramici più suggestivi del Lazio, offre viste mozzafiato sulla Valle del Tevere e, nelle giornate limpide, sulla Capitale stessa.
Sito del ComuneIl Monte Soratte, con i suoi 691 metri di altezza, è un rilievo calcareo isolato che domina maestosamente la valle circostante. La Riserva Naturale del Monte Soratte è un vero paradiso per gli amanti del trekking e della natura, offrendo sentieri immersi in una vegetazione rigogliosa e panorami spettacolari che incantano i visitatori.
Il centro storico di Sant'Oreste è un labirinto affascinante di vicoli, archi e scalinate che raccontano secoli di storia e tradizioni. Tra i monumenti principali spicca la Chiesa di San Lorenzo Martire, progettata nel XVI secolo dal celebre architetto Jacopo Barozzi da Vignola. Al suo interno, la chiesa è un vero scrigno d'arte, ricca di opere e con un magnifico organo del 1638. Altri luoghi di culto di grande interesse includono le chiese di San Biagio, San Nicola, Santa Croce e l'incantevole Oratorio della Madonnella.
Una delle attrazioni più affascinanti e misteriose del luogo è il Bunker del Monte Soratte, un imponente complesso di gallerie sotterranee. La sua costruzione iniziò nel 1937 come rifugio antiaereo per i vertici dell'Esercito italiano. Durante la Seconda Guerra Mondiale, assunse un ruolo cruciale, venendo utilizzato dal feldmaresciallo Albert Kesselring come quartier generale. Oggi, il bunker è visitabile su prenotazione e offre un viaggio coinvolgente nella storia del XX secolo, rivelando segreti e storie di un'epoca passata.
Sant'Oreste è la meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica e lontana dal turismo di massa. Qui si possono scoprire tradizioni affascinanti, come le suggestive fiaccolate religiose sul Monte Soratte, e assaporare la ricchezza della cucina tipica locale, con prodotti genuini come l'eccellente olio extravergine d'oliva, simbolo del territorio.