IL NOSTRO TEAM

Poggio Mirteto
Alessio Ferrante
Poggio Mirteto
In un paesaggio caratterizzato da ampie distese di oliveti, dai quali si estrae il celebre olio d'oliva sabino, si erge Poggio Mirteto. Quello che fu un sito eretto nel duecento, oggi è un meraviglioso luogo di pace e di armonia a diretto contatto con la natura.
Sito del Comune
Montopoli di Sabina
Kevin Ruszczuk
Montopoli di Sabina
Montopoli è un borgo del reatino dalle origini remote. Abitato sin dall'età del bronzo, nel corso del Medioevo conobbe un importante sviluppo.Oggi conserva diverse architetture degne di nota, come la torre Ugonesca.
Sito del Comune
Rieti
Domenico Carli
Rieti
Rieti, il "Centro d'Italia", è una città ricca di storia e fascino, incastonata tra i monti e bagnata dal fiume Velino. Vanta un'antica cinta muraria, monumenti romani e medievali, ed è un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali della Sabina, dai laghi alle vette.
Sito del Comune
Casperia
Federico Fioravanti
Casperia
Casperia è un comune situato tra la riva sinistra del Tevere ed il versante occidentale dei Monti Sabini, la cui qualità turistica-ambientale è stata certificata dal Touring Club Italiano con il marchio "Bandiera arancione".
Sito del Comune
Torri in Sabina
Riccardo Balducci
Torri in Sabina
Torri in Sabina sorge a 275 metri di altezza sul livello del mare. Il paese si sviluppa su un costone di roccia. È circondato sul versante nord-ovest e sud-est da due fossi in cui scorrono due torrenti che raccolgono l'acqua proveniente dalle colline circostanti.
Sito del Comune
Sant'oreste
Gabriele Laspesa
Sant'oreste
Sant'Oreste è un affascinante borgo medievale da cui nome deriverebbe da Heristo, un giovane romano martirizzato nel 68 d.C.Sant'Oreste è una meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica tra storia, natura e gastronomia, lontano dal caos cittadino.
Sito del Comune
Castelnuovo di Farfa
Lorenzo di Massimo
Castelnuovo di Farfa
Castelnuovo di Farfa è terra di ulivi e di fiumi incastonati in una natura incontaminata: le gole del Farfa sono monumento naturale.
Sito del Comune
Fara Sabina
Dominike Tinoco
Fara Sabina
Fara Sabina è un borgo di origine medievale che sorge sul colle Buzio, a 482 metri s.l.m., tra i monti sabini e la valle del Tevere.per estensione e numero di abitanti è il secondo comune della provincia dopo il capoluogo.
Sito del Comune